Dal 2008 siamo impegnati a fare da ponte fra la piccola popolazione artica di Ammassalik, in Groenlandia orientale, e l'Italia. Un ponte che non è solamente promozione dell'ambiente e della cultura inuit presso di noi, ma anche sostegno economico per quella popolazione.
Nel nostro progetto puntiamo sul turismo, equo, responsabile, solidale.
Considerando che in molti paesi del mondo il turismo è diventato una risorsa economica vera, riteniamo che anche per Ammassalik il turismo possa diventare uno strumento di sviluppo, alla stregua dei più consueti progetti agricoli o sanitari, a patto che venga svolto in maniera equilibrata e rispettosa degli interessi, delle aspettative, della cultura locale.
Considerando che in molti paesi del mondo il turismo è diventato una risorsa economica vera, riteniamo che anche per Ammassalik il turismo possa diventare uno strumento di sviluppo, alla stregua dei più consueti progetti agricoli o sanitari, a patto che venga svolto in maniera equilibrata e rispettosa degli interessi, delle aspettative, della cultura locale.
Con questa convinzione riteniamo importante far conoscere e sostenere quei viaggi che offrono le maggiori garanzie di rispetto dell'ambiente e della popolazione, riuscendo, nel contempo, a contribuire economicamente alla vita della società locale.
Questo 2012 appoggiamo e sosteniamo il viaggio in Ammassalik di un tour operator specializzato
che fa riferimento sul territorio groenlandese a 'The Red House' di Robert Peroni, e offre quindi le migliori garanzie di tutela dell'ambiente e di impiego di operatori locali, cosa che troppo spesso non avviene con altri tour operator, che utilizzano guide estranee al luogo che viene visitato.

Il viaggio, della durata di 13 giorni, con partenze da Milano-Mpx il 30 luglio e il 15 agosto, è un bellissimo itinerario che si snoda tra fiordi, montagne e villaggi poco frequentati dal turismo, e permette di approfondire la conoscenza di una realtà umana che trascorre la propria esistenza secondo le sole leggi della sopravvivenza.
A terra poi si effettuano escursioni raggiungendo ghiacciai, altopiani e promontori panoramici da dove si possono osservare la tundra artica e l'affascinante aspetto di un territorio che possiede le rocce più antiche del pianeta.
Qui informazioni per consocere il programma completo del viaggio, i tempi delle partenze, i costi, e quant'altro può interessare: info@italiammassalik.it